Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

I dubbi sono come macchie su una camicia bianca
Notizie Milano

Antonio Tabucchi, dubitatore impegnato

Del 11/03/2013 di Angela Fiore - L'eredità intellettuale e morale di Antonio Tabucchi

Il 25 marzo ricorre il primo anniversario della morte di Antonio Tabucchi. Per rendere omaggio a questo grande scrittore, che è stato uno dei più assiui paladini della libertà di pensiero e di informazione, la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano lancia l'iniziativa Lettori Cercasi. Il 24 marzo, Gabriella d'Ina apre al pubblico un gruppo di lettura critica per conoscere e commentare le opere più importanti, fra le quali l'ultima, appena pubblicata da Feltrinelli, Di Tutto Resta un Poco.

I dubbi sono come macchie su una camicia bianca”: partendo dall'assunto che la perfezione non sia propria della condizione umana, Tabucchi identificava ogni presunzione di perfezione nell'organizzazione sociale e politica come una pericolosa deviazione verso il pensiero unico, il pensiero del potere, che non ammette il dissenso e non riconosce la naturale molteplicità delle aspirazioni umane. Dal momento che la democrazia è una negoziazione fra queste diverse aspirazioni, il dubbio costituisce un requisito fondamentale della libertà di pensiero.

Antonio Tabucchi, dubitatore impegnato – come fu definito in un'intervista di Asbel Lopez – ha dedicato tutta la vita alla difesa di questo diritto, fornendo, tanto con le sue azioni quanto con le sue opere, un esempio prezioso per i propri contemporanei e per le generazioni a venire.

Categorie: Scrittori

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori