Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Un mercenario contro Apple
Notizie Milano

Bruce Willis sfida Apple

Del 04/09/2012 di Ivan Filannino - Il divo di Hollywood scopre di non poter lasciare in eredità la musica scaricata da iTunes e si prepara a dar battaglia

Per anni ha "finanziato" Apple scaricando migliaia di canzoni da iTunes e pagandole regolarmente con la sua carta di credito in oro zecchino. Ora, però, da utente modello rischia di trasformarsi in ribelle provocatore.

Stiamo parlando di Bruce Willis, andato su tutte le furie dopo aver scoperto di non poter trasferire la musica scaricata sul suo account ai dispositivi Apple delle figlie.

D'altro canto le regole, o meglio, i termini e le condizioni d'uso dell'azienda di Cupertino, parlano chiaramente. Scaricando da iTunes e Apple Store, noi non acquistiamo un file, ma lo otteniamo a noleggio, un noleggio senza una data di scadenza, ma che ci impedisce di passarlo a dispositivi non associati al nostro account.

Una legge che proprio non piace al divo di Hollywood, pronto ora a scatenare una vera battaglia legale contro il colosso informatico. Bruce Willis sostiene la teoria che, una volta pagato il file, esso diventi di sua proprietà potendone fare ciò che preferisce, anche lasciarlo in eredità alle figlie.

"L'ho pagata, l'ho scaricata quindi è mia" avrebbe tuonato l'attore attualmente sul grande schermo con "I mercenari 2". La moglie Emma Heming è corsa a gettare acqua sul fuoco smentendo la notizia via twitter, ma milioni di utenti Apple meno famosi restano in trepida azione. Se Willis portasse in tribunale l'azienda di Cupertino e vincesse la causa, a gioire sarebbe soprattutto chi, a differenza dell'attore, non può spendere migliaia di dollari al mese per scaricare musica.

Categorie: Musica , Cinema

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori