- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Gabrio Gentilini, il Tony Manero dei giorni nostri
Gabrio Gentilini, il Tony Manero dei giorni nostri
Del 17/11/2012 di Marina Caruso - Gentilini, attore emergente, convince i milanesi nella sua prima performance da protagonista al Teatro Nazionale

Il protagonista di La Febbre del Sabato Sera, musical che dal 18 Ottobre sta incantando i milanesi e non solo, in scena al Teatro Nazionale, è Gabrio Gentilini: un giovane classe 1988, alla sua prima esperienza da protagonista, dopo aver compiuto i suoi studi artistici e le sue prime esperienze teatrali a Forlì, ed essersi diplomato presso l’accademia biennale professionale di musical MTS di Milano.
Gentilini, che ad oggi è un anno più giovane del John Travolta che nel 1977 interpretò l’indimenticabile film sulla disco nella New York degli anni ’70 del regista Badham, per riuscire ad accaparrarsi il ruolo di Tony Manero ha dovuto superare le durissime selezioni a cui hanno partecipato oltre 2000 candidati provenienti da tutta Italia. Può quindi ritenersi orgoglioso di questo risultato, ottenuto con impegno e capacità artistiche poste rigorosamente al vaglio di una commissione di livello internazionale.
In questo ruolo riesce a convincere lo spettatore, complici l’allestimento caratterizzato da un suggestivo impatto scenografico e realistici fondali, l’orchestra ed i costumi azzeccatissimi (in primis i pantaloni “a zampa d'elefante”!)
Alla fine di ogni replica, infatti, il pubblico si alza in piedi ad omaggiare i 31 interpreti dell’esibizione che è un concentrato di divertimento ed energia, in cui primeggia il ballo, disciplina che si rivela essere il punto di forza di Gentilini, ancora un po' acerbo nel canto, più sicuro nelle coreografie incalzanti ed intense, che diventa con questa performance il portavoce di due generazioni, quella adulta dei nostalgici della disco-music e delle canzoni dei Bee Gees e quella giovane, che si diverte, che non si accontenta e che continua a sognare.