- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » I Baustelle preferiscono Napoli
I Baustelle preferiscono Napoli
Del 10/04/2013 di Ivan Filannino - La band attesa al Teatro degli Arcimboldi, ma per loro suonare a Napoli è meglio.

La loro prima data milanese del 25 febbraio è stato un grandissimo successo, tanto da convincere il trio toscano a replicare il 10 aprile sempre al Teatro degli Arcimboldi.
Sicuramente i fans dei Baustelle andranno nuovamente in delirio ascoltando le canzoni del nuovo album Fantasma, che viene proposto quasi per intero, oltre ai grandi successi del passato come "Charlie fa surf" e "La guerra è finita". Qualcuno, però, ha storto il naso sentendo le parole del cantante e chitarrista Francesco Bianconi che durante il concerto tenuto al Teatro Bellini di Napoli lo scorso 26 marzo.
Per ingraziarsi il pubblico partenopeo, il cantante ha in un paio di occasioni paragonato il concerto di Napoli con quello di Milano sottolineando come il primo sia migliore. “Bianconi fai Gomma!” urlano dalla platea e lui risponde “Si vede che siete un pubblico caloroso, anche perché a Milano la richiesta della canzone Gomma arriva sempre verso la fine”.
Poi ancora “Francesco, fai la Canzone del Riformatorio!", risosta: “Beh, che siete meglio del pubblico di Milano si vede anche dal fatto che avete chiesto La Canzone del Riformatorio… niente da aggiungere su questo”.
Insomma, il buon Bianconi sa come accattivarsi i fans, ma ora siamo curiosi di vedere cosa dirà stavolta al pubblico di Milano che rischia di sentirsi messo da parte. Forse la risposta migliore che la band formata da Bianconi, Rachele Bastrenghi e Claudio Brasini può dare è una canzone, la bellissima "Un romantico a Milano" pubblicata nel 2005 e dedicata allo scrittore toscano Luciano Bianciardi, emigrato a Milano negli anni cinquanta.
Piccole polemiche a parte, anche stavolta lo show dei Baustelle si preannuncia un grande concerto anche grazie alla presenza sul palco di un'Orchestra Sinfonica formata da 48 elementi che li accompagnerà per tutta la serata.