Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Il 21 Aprile anche nella caotica Milano si può avere un proprio luogo silenzioso
Notizie Milano

Come riscoprire il silenzio

Del 02/04/2013 di Marina Caruso - Ritrovare il silenzio a Milano si può, se sai scegliere i posti giusti per trascorrere una giornata lontano dai rumori.

Scappare dalla città alla ricerca di benessere e relax non è sempre necessario: l’Accademia del silenzio, associazione no profit promotrice della diffusione della cultura del silenzio, del rispetto dei luoghi e del piacere di re-imparare ad ascoltare suoni, voci e natura, scende in campo a Milano, una delle città più rumorose d’Italia, per un giorno intero, organizzando maratone poetiche, concerti di musica non amplificata, dibattiti e camminate meditative, con lo scopo di rieducare l’orecchio all’ascolto, dopo la presa visione degli sconcertanti dati di una ricerca dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), i quali affermano che 9 cittadini europei su 10 sono costantemente esposti a rumori superiori a 65 decibel.

L’accademia considera il rumore una vera e propria forma di inquinamento ambientale, molto invasiva e portatrice di disturbi quali: perdita di concentrazione, difficoltà di comunicazione e disturbi del sonno. L’eccesso di rumore, quindi, influirebbe negativamente sul benessere e sulle nostre attività quotidiane.

Così il 21 Aprile verrà indetta una iniziativa per tutti coloro che amano il silenzio e lo cercano in se stessi e nel luogo in cui vivono, tra le persone che condividono la loro stessa passione.
Fra le tante una proposta interessante: una passeggiata autobiografica con Duccio Demetrio, docente di filosofia dell’educazione in Bicocca a Milano, per camminare insieme in un giardino con penna e taccuino alla mano, annotando i suoni della natura.

Inoltre sul sito web dell’Accademia è riportata una mappa dei luoghi del silenzio, che riporta i posti di Milano dove è presente meno inquinamento acustico, per itinerari e tragitti in assenza di suono.

Categorie: Eventi

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori