Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

La riscoperta di un materiale antico che avrà un ruolo importante nel futuro del design
Notizie Milano

I WOOD LIKE…handmade & digital crafting

Del 08/04/2013 di Angela Fiore - Un percorso per professionisti e non alla scoperta del materiale LEGNO

Fra le molte iniziative del Fuorisalone 2013 che rivolgono particolare attenzione agli aspetti ecologici del design si segnala I Wood Like, organizzata da FederlegnoArredo, SCM Group e Culturalegno per avvicinare i giovani progettisti e designer (ma non solo loro) alla conoscenza del legno e delle sue potenzialità.

La scintilla della curiosità è alla base di ogni ricerca e di ogni progresso ed è proprio questa scintilla che si vuole stimolare, offrendo la possibilità di imparare a conoscere le caratteristiche dei diversi legni, i loro impieghi, le tecniche di lavorazione sia industriali che artigianali e le modalità di produzione ecosostenibile.

Ai visitatori del Padiglione 22 della Fiera di Milano saranno presentate quattro sezioni, corrispondenti alle quattro fasi che portano alla realizzazione di un prodotto in legno: Progettazione, Prototipazione, Programmazione e Produzione. A dimostrare e spiegare queste fasi saranno artigiani specializzati di grande esperienza, che trasmetteranno la propria passione per questo materiale dalle mille possibilità.

Tutti gli step che trasformano un'idea in un oggetto di design saranno non solo esaminati e raccontati, ma messi in atto in dimostrazioni interattive. Sarà infine allestito un Polo Formativo del Legno-Arredo, con lo scopo di far incontrare il bisogno formativo e occupazionale dei giovani designer con quello delle imprese, grazie a un'offerta di alta formazione professionale.

Categorie: Design

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori