- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » La differenza tra il Balayage e lo Shatush
La differenza tra il Balayage e lo Shatush
Del 26/04/2013 di Giulia Debenedictis - Chiariamo una volta per tutte la differenza tra queste due tecniche di decolorazione
Sembra facile riuscire a spiegare al proprio parucchiere qual è l'effetto che vogliamo ottenere attraverso una decolorazione ma in realtà non è così e spesso si finisce per essere fraintesi.
I colpi di sole, diciamolo, sono out. Ormai si parla di Balayage e Shatush, le nuove tendenze in fatto di capelli, spesso senza nemmeno sapere di che cosa si tratti veramente.
Vediamo di fare un po'di chiarezza: lo shatush è una tecnica di schiaritura molto naturale e si ottiene dapprima cotonando i capelli, decolorando poi a varie gradazioni le ciocche cotonate ed, infine, colorando quelle rimaste fuori. L'effetto sarà quello di avere le punte dei capelli più chiare ed una grossa differenza tra punte e radici, come se si trattasse di una ricrescita o di una decolorazione da sole.
Si parla di Balayage, invece, quando si tratta di schiarire sia le punte che le lunghezze: in questo caso il capello viene schiarito in modo uniforme dalla radice in giù, senza cotonare le punte. I capelli saranno illuminati uniformemente e con evidenti colpi di luce.
Queste tecniche di decolorazione devono essere realizzate su un taglio già fatto (guai a tagliare i capelli dopo averli schiariti!), devono rispettare il colore base dei capelli e soprattutto devono essere realizzati da professionisti. I prezzi sono piuttosto elevati infatti si aggirano tra i 60 ed i 100 euro ma per un trattamento di bellezza e per essere perfette ne vale sicuramente la pena!
Piccola curiosità: non temete di indebolire i vostri capelli, nel caso in cui li aveste fragili e sottili perché, al contrario, queste tecniche gli doneranno corposità!