- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Laura Boldrini
Laura Boldrini
Del 04/04/2013 di Angela Fiore - Dall'impegno umanitario alla presidenza della Camera

Il nome di Laura Boldrini è diventato improvvisamente noto alla totalità dell'opinione pubblica italiana il 16 marzo 2013, quando è stata nominata Presidente della Camera dei Deputati.
Fino a quel momento il suo nome era noto prevalentemente a chi operava nel campo dei diritti umani, con particolare riferimento ai rifugiati. Dal 1998 al 2012, infatti, Laura Boldrini ha ricoperto l'incarico di portavoce dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, applicandosi a questo compito con assoluta dedizione.
Proprio il suo impegno in questo ambito sociale ha determinato il suo coinvolgimento nell'incredibile vicenda narrata nel suo ultimo libro, Solo Le Montagne Non Si Incontrano Mai, edito da Rizzolie e attualmente nelle librerie.
Le emergenze umanitarie e gli esempi di solidarietà che si propongono di affrontarle sono, da sempre, il fulcro della sua attività in ogni sua declinazione, dal giornalismo ai diversi ruoli ricoperti all'interno dell'ONU. I migranti, i rifugiati, coloro che richiedono asilo sono spesso al centro di vicende terribili e poco note, che minacciano la dignità e la sopravvivenza stessa di milioni di uomini, donne e bambini: esiste, per fortuna, una rete di solidarietà che tenta di fornire, fra mille ostacoli, risposte adeguate a questi drammi. Laura Boldrini fa da anni la sua parte, all'interno di questa rete e, nei suoi libri e nel suo blog Popoli In Fuga, ci racconta una realtà che altrimenti rischieremmo di ignorare.