Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

La musica apre le Olimpiadi
Notizie Milano

Le Olimpiadi sul palco

Del 27/07/2012 di Ivan Filannino - Iniziano i Giochi Olimpici, Paul McCartney chiamato a chiudere la cerimonia d'apertura, mentre ad Hyde Park suonano i Duran Duran.

Londra è in fermento, è arrivato il tanto atteso venerdì 27 luglio, giorno d'inaugurazione dei trentesimi Giochi Olimpici estivi.

Tutta la città parteciperà al grande evento e, in attesa che sabato 28 luglio si parta con gli sport e le prime medaglie, la musica sarà grande protagonista.

Nel tardo pomeriggio inizierà il mega concerto di Hyde Park con Paolo Nutini ad aprire le danze in rappresentanza della Scozia, seguito dai Duran Duran per l'Inghilterra e dagli Stereophonics per il Galles. A chiudere la rappresentativa del Regno Unito e il concerto saranno i nord irlandesi Snow Patrol che hanno ottenuto dall'amministrazione londinese, una deroga per poter sforare il coprifuoco e suonare oltre l'una di notte.

Contemporaneamente allo Stadio Olimpico di Stratford, si svolgerà la cerimonia d'apertura diretta da Danny Boyle, regista di Trainspotting e The Millionaire. Nulla dello show è stato svelato ufficialmente, ma secondo le indiscrezioni Leona Lewis e Adele potrebbero duettare cantando l'inno ufficiale, mentre è prevista una performance degli Arctic Monkeys (che potrebbe, però, slittare alla cerimonia di chiusura) e dei giovani One Direction idoli dei teenager.

Buone possibilità di vedere anche i Muse sul palco, è la loro "Survival", infatti, la canzone ufficiale delle Olimpiadi che sentiremo ogni volta che gli atleti entreranno nello stadio, prima delle premiazioni e delle dirette televisive.

Pochi dubbi invece su chi avrà l'onore di chiudere la cerimonia. Sarà quasi sicuramente Paul McCartney, l'ex membro dei Beatles che pochi giorni fa è stato costretto ad interrompere la sua esibizione con Bruce Springsteen ad Hyde Park per aver sforato l'orario limite. Stavolta nel suggestivo Stadio Olimpico nessuno si permetterà di staccare la spina al baronetto.

Categorie: Eventi , Musica

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori