Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

La Filarmonica della Scala suona per una buona causa.
Notizie Milano

Musica e beneficenza alla Scala

Del 16/04/2013 di Ivan Filannino - Il maestro slovacco Juraj Valcuha dirige la Filarmonica della Scala.

Un grande debutto al Teatro alla Scala dove domenica 21 aprile salirà sul palco il giovane maestro slovacco Juraj Valcuha che dirigerà la Filarmonica della Scala in una Prova Aperta a favore di Cena dell’Amicizia, Onlus milanese che dal 1968 è al fianco delle persone emarginate, in particolare senza dimora, offrendo loro accoglienza e favorendone il reinserimento sociale.

In particolare, i fondi raccolti serviranno a finanziare il progetto “Famiglie fragili” che ha l’obiettivo di riservare tre alloggi protetti all’accoglienza di donne sole con figli, o di piccoli nuclei familiari in condizione di precarietà.

La serata sarà presentata proprio dal maestro Valcuha e dal critico musicale Oreste Bossini, poi toccherà al violoncellista armeno Narek Hakhnazaryan, accompagnato dalla Filarmonica, esibirsi nel Concerto per violoncello e orchestra in si min. op. 104 di Dvořák. Nella seconda parte omaggio a Richard Strauss con il Poema sinfonico op. 20 Don Juan e la Suite da Der Rosenkavalier.

Una grande occasione per ascoltare buona musica in uno dei teatri più belli al mondo contribuendo al tempo stesso ad una buona causa. A favorire una vasta partecipazione anche la scelta di tenere bassi i prezzi dei biglietti che vanno da 5 ai 35 euro.

Categorie: Musica

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori