Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

È il periodo giusto per uno dei doni della natura più amati: il fungo
Notizie Milano

Andar per funghi in Lombardia

Del 17/10/2013 di Marina Caruso - Qualche suggerimento per chi ha voglia di andar per funghi e riuscire a riempire il proprio cestino.

Il caldo dell’estate è ormai solo un ricordo, l’autunno è alle porte e il clima è radicalmente cambiato, caratterizzato da un’alternanza continua di pioggia e sole.
Nonostante numerose persone si intristiscano per questo, nostalgiche dei mesi passati, prossimamente in molti si alzeranno dalla propria tavola sazi e appagati, per aver gustato, durante il pasto, piatti golosi accompagnati da funghi saporiti, che in questo periodo popolano copiosamente i boschi circostanti le nostre abitazioni per le favorevoli condizioni climatiche.

Ma dove raccoglierli?
La Lombardia è in sé una regione caratterizzata da una grande varietà di paesaggi, molti dei quali presentano sicuramente un habitat ideale per la crescita dei funghi: porcini, ovoli, mazze di tamburo, colombine, galletti e chi più ne ha più ne metta.
Tra le principali mete, si evidenziano:

- la zona circostante Milano, nei boschi attraversati dall’Adda e dal Ticino, e in quelli nelle località di Abbiategrasso, Magenta, Vigevano e Boffalora

- il Parco delle Groane, situato a nord di Milano, che con i suoi 3000 ettari di estensione rappresenta un vastissimo territorio dove poter andare alla ricerca dei prelibati prodotti

- la val Brembana che, con il suo clima favorevole per la presenza del fiume Brembo e di numerosi sorgenti, vede la crescita di numerose specie, come ovoli, porcini, porcinelli e chiodini

- la bassa Valtellina, nelle località varesotte di Albareno, Bema, Cosio Valtellino e Talamona, famose per la raccolta di funghi, e l’alta Valtellina, ad Oga

Raccomandando il massimo rispetto delle normative vigenti, sia per la modalità di raccolta che per la quantità, non rimane che augurare una buona raccolta:
zaino in spalla e, se sarete stati abili, buon appetito!

Categorie: Fuori porta

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori