- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Design da leggere a Bookcity Milano
Design da leggere a Bookcity Milano
Del 15/11/2013 di Angela Fiore - Un ciclo di incontri dedicati al design all'interno di Bookcity 2013.

A novembre l'appuntamento imperdibile per designer e appassionati a Milano non è una mostra, ma una manifestazione dedicata ai libri. Bookcity 2013, dal 21 al 24 novembre, ha infatti in calendario una serie di incontri e presentazioni che vanno sotto il nome di Design da Leggere e che sono organizzati da ADI, Associazione per il disegno industriale.
Gli appuntamenti di questa rassegna saranno dedicati all'approfondimento di temi legati al design in generale, ma anche ad ambiti specifici. Si parlerà di progettazione in senso lato e di quanto, negli ultimi anni, siano cambiati gli standard e i presupposti della progettazione, ma ci sarà anche spazio per approfondire le figure di vere e proprie icone del design come Munari, Sottsass e Steiner.
Gli incontri si terranno quasi tutti alla Fabbrica del Vapore, in Via Procaccini 4, con la sola eccezione della conferenza sull'impatto delle nuove tecnologie, con Denis Santachiara, Giulio Iacchetti, Stefano Maffei e Raimonda Riccini, che si terrà nella Sala Bertarelli al Castello Sforzesco.
Il 23 novembre è prevista la presentazione dell'ADI Design Index 2013, il volume che raccoglie il meglio del design italiano selezionato da una giuria di qualità. Ogni tre anni i progetti migliori vengono selezionati e proposti per il compasso d'oro, il più alto riconoscimento nell'ambito del design italiano: l'ADI Design Index di quest'anno chiude il trienni e presenta i progetti qualificati.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.