- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Eugenio Scalfari: giornalismo e filosofia
Eugenio Scalfari: giornalismo e filosofia
Del 05/11/2013 di Angela Fiore - La carriera di giornalista, le passioni politiche, il pensiero filosofico.

Uomo di grandi passioni politiche e di grandi battaglie, combattute prevalentemente nel ruolo di giornalista (ma anche editorialista e direttore de La Repubblica), Eugenio Scalfari porta avanti da anni una ricerca più personale, per non dire addirittura privata, vestendo i panni di scrittore.
Come avveniva per i filosofi delle più illustri tradizioni (da quella classica a quella illuminista e romantica), Scalfari ha fatto procedere in parallelo la propria azione pubblica, il proprio contributo pratico alla vita sociale e politica, alla ricerca filosofica, etica, morale e spirituale, che ha sintetizzato in una serie di trattati, l'ultimo dei quali è L'Amore, la Sfida, il Destino.
L'obiettivo di questo percorso intellettuale è il più antico e il più nobile al quale l'attività filosofica possa ambire: la ricerca del senso ultimo dell'esistenza umana e la risposta alle grandi domande. In modo incessante, attraverso i propri scritti non politici, Eugenio Scalfari ha riflettuto sui grandi concetti con i quali rappresentiamo le forze contrapposte che guidano le nostre vite, rapportando tali concetti all'esperienza pratica e quotidiana. Il risultato è un corpus che si rifà alle radici profonde del pensiero filosofico laico e illuminista e che ha, oggi, pochissimi epigoni nel mondo e probabilmente nessuno in Italia.