Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Uno degli intrattenitori più amati d'Italia festeggia i cinquant'anni di carriera con un'...
Notizie Milano

Gigi Proietti, dai tormentoni al Globe

Del 12/12/2013 di Angela Fiore - Dopo gli inizi da musicista, Proietti è stato attore e doppiatore di successo, amato anche a teatro.

I suoi tormentoni, tratti tanto dagli spettacoli teatrali quanto dai personaggi interpretati per la tv, sono entrati a far parte dell'immaginario collettivo italiano, regalando espressioni al linguaggio quotidiano e consacrando Gigi Proietti come uno degli attori italiani più amati degli ultimi cinquant'anni.

La sua recente biografia Tutto Sommato, edita da Rizzoli, ripercorre la multiforme carriera di Proietti fin dagli inizi come musicista e cantante nei night della capitale, passando per il teatro sperimentale e il cabaret, fino al successo nazionale con Alleluja Brava Gente di Garinei e Giovannini, nel 1968. La voce inconfondibile di Proietti è divenuta familiare per il pubblico italiano prima ancora delle sue performances televisive, grazie alla sua lunga e fortunata attività di doppiatore, che lo ha visto prestare la voce ai personaggi più disparati, da Richard Burton a Gatto Silvestro, da Robert De Niro a Dustin Hoffman, dal Genio di Aladdin nella versione italiana a Donald Sutherland nel Casanova di Fellini (parte che inizialmente Fellini aveva pensato di affidare allo stesso Proietti).

Intrattenitore popolare che ha conquistato anche la cultura "alta", Proietti, dopo aver diretto per anni il Teatro Brancaccio, ha reagito alla perdita dell'incarico proponendo al comune di Roma il progetto del Globe, che ogni estate riporta in scena le opere di Shakespeare nella concezione originale, ispirandosi all'omonimo londinese.

Categorie: Scrittori

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori