Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

INstradaMI, la città riparte dalla via: il 19 ottobre 2013 appuntamento in Via Corsico
Notizie Milano

INstradaMI

Del 16/10/2013 di Lucia Conti - Il 19 ottobre via Corsico si anima di iniziative che fanno rivivere la strada come fulcro dell'interazione pubblica.

Il 19 ottobre 2013 via Corsico vivrà un'atmosfera che vuole ricordare i tempi precedenti l'avvento dell'auto e i meccanismi in base ai quali una strada poteva diventare centrale per la vita pubblica.

Giochi, teatro, lettura, animazione, recupero della dimensione artigianale, il programma è articolato ed estremamente stimolante, fatto apposta per coinvolgere la cittadinanza su più livelli.

Dalle 15.00 alle 24.00 ci saranno i Laboratori Artigiani a cura di Brandstorming. Il tutto si svolgerà nei cortili, come una volta, e concetti chiave saranno il recupero della manualità, la logica del riuso e la storia speciale e unica dei singoli oggetti prodotti in modo artigianale.

Dalle 15.00 alle 22.00 avrà luogo una retrospettiva su via Corsico nel passato, con foto e testimonianze che restituiscano il ricordo di questo scorcio di Naviglio Grande.

Dalle 15.00 alle 20.00 ci saranno Book Crossing e Libroteca a cura di Libraccio. Gli interessati potranno leggere, scambiare libri oppure acquistarli, prenderli in prestito e in parole povere dar vita a un angolo letterario su strada.

Nella stessa fascia oraria, nel cortile dell'oratorio di San Giovanni Nepomuceno, bambini e ragazzi potranno giocare all'aperto come si giocava un tempo, non più con dispositivi elettronici alienanti o travolti dal caos della città, ma in un contesto che consenta loro di recuperare il contatto con la terra, con il movimento e con il corpo, troppo spesso subordinato e mortificato dai ritmi poco naturali della dimensione urbana.
Animazioni e giochi a cura di Accademia del Gioco Dimenticato.

Dalle 17.00 alle 22.00 "Alterazioni" presenterà una serie di eventi di musica dal vivo.

Il programma:

RED BLOCK
Band che intreccia jazz e metal riproponendo, tra le altre cose, interessanti standard elettrici di Miles Davis, Herbie Hancock e Billy Cobham.

DAS
Progetto musicale che, esattamente come la pasta sintetica che manipolavamo da bambini, plasma sonorità e atmosfere, assecondando l'ispirazione del momento.

DAX & GLI ULTRASUONI
Formazione milanese che propone ritmi sui quali è difficile non ballare e parentesi romantiche e d'atmosfera.

GIONNI PROTONE & I PENTATOMICI
Swing-a-billy degli anni '40, '50 e '60 e una successione di brani italiani e americani sui quali è impossibile non ballare.

Dalle 18.00 alle 22.00 ci sarà del teatro su strada a cura di "Scuola P.Grassi”.
Verrà rappresentato "Mistero Buffo e altre storie".


Dalle 22.30 alle 2.00 avrà luogo infine un nuovo esperimento che sta riscuotendo moltissimo successo ovunque venga proposto: la Silent Disco.

Chi ne avrà voglia potrà infatti ballare ascoltando la musica in cuffia senza disturbare il riposo dei vicini e avendo la possibilità di scegliere tra tre generi musicali, proposti da tre dj su tre balconi diversi.

Il tutto a cura " Ballamenti".

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori