Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Dove pattinare a Milano, anche di sera: dal centro alla periferia, quattro piste a prezzi ...
Notizie Milano

Milano: dove pattinare, anche di sera

Del 27/12/2013 di Lucia Conti - Quattro piste, dal centro alla periferia. Sul sito del Comune il programma aggiornato.

Per chi volesse pattinare in città, quattro sono le piste, collocate tra il centro e la periferia, in cui le famiglie, i giovani e in generale chiunque ne abbia voglia, potranno rilassarsi e prendere le distanze dal caos urbano.

In particolare sono disponibili la nuova piazza Gae Aulenti (aperta fino al 2 marzo, dalle 10.00 alle 24.00), i giardini Indro Montanelli, presso il Villaggio delle meraviglie (dalle ore 10.00 alle 20.00), l'anello di piazza Maciachini-Imbonati, che ha registrato recentemente l'afflusso record di centinaia di persone (la pista resterà aperta fino al 5 febbraio) e la pista della Fabbrica del vapore "Ice alive" (aperta fino al 9 marzo, dalle 10.00 alle 20.00, con apertura serale estesa fino a mezzanotte il giovedì e il sabato), affiancata dal punto ristoro "La piccola Svizzera", chalet in legno che vuole evocare un contesto montano e che propone la vera raclette, vin brulè e la possibilità di apprezzare piatti caratteristici della tradizione elvetica e nordica in generale.

L'ingresso è ovunque di 5 euro, compreso il noleggio dei pattini.

Sarà possibile consultare il programma di Biancoinverno relativo a questi e ad altri eventi, dal teatro per bambini ai concerti natalizi, passando per la navigazione invernale dei navigli e i percosi guidati al Castello Sforzesco, visitando il sito www.comune.milano.it/biancoinverno.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori