- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Milano Golosa insegna a mangiar bene senza sprechi
Milano Golosa insegna a mangiar bene senza sprechi
Del 02/10/2013 di Marina Caruso - Dal 12 al 14 ottobre: impariamo a non sprecare i cibi che arrivano sulle nostre tavole

Il festival che combatte gli sprechi sulle tavole degli italiani, Milano Golosa, è giunta alla sua seconda edizione e quest'anno, dal 12 al 14 Ottobre presso lo spazio Calabiana, si attiverà per far conoscere e divulgare la cultura del prodotto e delle materie prime, e per fornire una maggior consapevolezza nella scelta della spesa.
Gli organizzatori della manifestazione gastronomica sono Davide Paolini, il "Gastronauta" dell'omonima rubrica del Sole24Ore, e V-Lab, azienda polifunzionale che organizza eventi food&beverage, ed entrambi si prefiggono l'obiettivo di valorizzare prodotti di qualità alimentando il piacere di mangiare sano e genuino.
All'evento parteciperanno anche i noti chef Maurizio e Andrea, finalisti del programma televisivo MasterChef Italia.
Ci saranno incontri di vera e propria formazione gastronomica, per conoscere il mondo del cibo attraversò l'Università della Spesa e diversi Making Show di maestri nella creazione di varie specialità, tantissime saranno le attività pratiche come corsi e degustazioni guidate, ma la maggior parte della manifestazione sarà dedicata al piacere dei sensi (soprattutto del palato!) con abbinamenti insoliti da azzardare e assaggi di prodotti che non capita certo di gustare tutti i giorni, come il miele di lamponi o il jamon joselito, re dei prosciutti iberici.
La scorsa edizione ha visto la partecipazione di oltre tremila persone e cento artigiani esperti nel campo enogastronomico, quest'anno gli espositori selezionati formeranno un mercato di prodotti e creazioni territoriali, ma ci sarà di più: saranno esposte ottime bottiglie a prezzi contenuti in un'area dedicata all'acquisto di pregiate etichette, saranno presentati birrifici italiani molto apprezzati per le loro birre artigianali e verranno diffusi i "free food", prodotti creati per intolleranze alimentari, privi di glutine, zuccheri e lattosio.
Di particolare interesse, infine, sarà il dibattito sui temi della crisi dei consumi, che si terrà il 14 Ottobre con la partecipazione dell'Unione Italiana Ristoratori, e che definirà l'attuale ruolo del ristorante come impresa.