- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » "Mix "di nuovo in scena presso il Teatro Strehler
"Mix "di nuovo in scena presso il Teatro Strehler
Del 17/06/2013 di Lucia Conti - Dal 19 al 24 giugno torna il Festival Internazionale di Cinema gaylesbico di Milano.
Dal 19 al 24 giugno 2013, presso il Teatro Strehler, avrà luogo il MIX, Festival Internazionale di Cinema gaylesbico di Milano.
Nato e cresciuto come appuntamento prevalentemente cinematografico, il festival, nel tempo, ha affiancato al suo nucleo principale altre discipline artistiche o iniziative di vario genere, come la musica elettronica open air, i libri con Brain&Sexy ed eventi "pop" nel più puro stile "queer", come l'incoronazione di donne diventate icone gay come Carmen Maura, Sandra Milo e Franca Valeri.
Il Festival si è sempre mosso sulle orme di Arcigay CIG e l'interazione con le istituzioni è sempre stata così proficua da rendere il MIX uno degli appuntamenti fondamentali della GBLT community di Milano.
Lo scopo finale non è solo lottare per i diritti e per un sempre maggiore allineamento della tutela degli omosessuali ai parametri europei, ma anche interagire con il resto della collettività in una prospettiva che veda tutelata l'intera società, ove non ne siano discriminate le minoranze.
Nel frattempo, buona visione e buon divertimento.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 19 giugno
Sala grande
ore 20.00: "Yossi". Di Eytan Fox / Israele 2012 / 84’
Giovedì 20 giugno
Sala grande
ore 19.00: "L’age atomique". Di Héléna Klotz / Francia, 2012 / 67’
ore 20.40: "Young and wild" di Marialy Rivas / Cile, 2012 / 96’
ore 22.30: "Interior leather bar", di James Franco e Travis Mathews / USA, 2013 / 60
Scatola Magica
ore 19.30: "Joy! Portrait of a nun", di Joe Balass / Canada-USA 2012 / 72’
ore 23.00: "Bambi", di Sébastien Lifshitz / Francia, 2013 / 60’
Venerdì 21 giugno
Scatola magica
ore 16.00: "Salto", di Maximiliam von Moll / Germania 2012 / 85’
Sala grande
ore 19.00: "Unconditional", di Bryn Higgins / UK 2012 / 92’
ore 20.40: "In the name of", di Malgorzata Szumowska / Polonia 2013 / 102’
ore 22.30: "Jack & Diane", di Bradley Rust Gray / USA 2012 / 110
Sabato 22 giugno
Sala grande
ore 19.00: "Out in the dark", di Michael Mayer / Israele 2012 / 96’
ore 20.40: "Five Dances", di Alan Brown / USA 2013 / 85’
ore 22.30: "Facing mirrors", di Negar Azarbayjani / Iran 2011 / 102’
Scatola magica
ore 19.30, "Cherry", di Stephen Elliott / USA 2012 / 102’
ore 22.30, "Noor", di Guillaume Giovanetti, Cagla Zencirci / Francia-Pakistan 2012 / 79’
Domenica 23 giugno
Sala grande
ore 19.00: "It's all so quiet", di Nanouk Leopold / Olanda 2013 / 93’
ore 20.40: "Opium", di Arielle Dombasle / Francia 2013 / 77’
ore 22.30: "Mosquita Y Mari", di Aurora Guerrero / USA 2011 / 85’
Scatola magica
ore 21.00: "Valentine road", di Marta Cunningham / USA 2013 / 89’
ore 22.30: "I do", di Glenn Gaylord / USA 2012 / 91
Lunedì 24 giugno
Scatola magica
ore 21.00: "Laurence anyways", di Xavier Dolan / Canada-Francia 2012 / 168’
Sala grande
ore 20.40: "Gayby", di Jonathan Lisecki / USA 2012 / 90’
ore 22.30: "Margarita", di Dominique Cardona, Laurie Colbert / Canada 2012 / 90’