- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Prima della Scala dedicata a Mandela
Prima della Scala dedicata a Mandela
Del 08/12/2013 di Lucia Conti - La rappresentazione de "La Traviata" è stata preceduta da un minuto di silenzio

L'inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala è stata dedicata al padre della lotta contro l'apartheid, Nelson Mandela, recentemente scomparso dopo una vita interamente dedicata alla lotta antisegragazionista.
Prima dell'inizio de "La traviata" di Giuseppe Verdi, opera con cui si è aperta la stagione dello storico teatro milanese, il maestro Daniele Gatti è salito sul palco per ricordare il leader sudafricano. E' seguito un lungo applauso con standing ovation del pubblico presente e l'osservazione di un minuto di silenzio. Solo allora è iniziato lo spettacolo, che ha avuto la regia di Dmitri Tcherniakov e ha visto il soprano Diana Damrau nel ruolo di VIoletta.
La decisione è stata presa di comune accordo fra la Presidenza della Repubblica, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il sovrintendente Stéphane Lissner, che ha definito imprescindibile questo momento di ricordo collettivo perchè "Bisogna tener conto del mondo".