Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Musica teatro e reading nei luogi simbolici della città: un'iniziativa per non dimenticar...
Notizie Milano

Un reading per non dimenticare

Del 26/01/2014 di Lucia Conti - Dal 27 gennaio una rassegna per ribadire la vocazione democratica ed antifascista di Milano

Partirà il 27 gennaio "Milano e la Memoria 2014", che proporrà momenti di musica, teatro e reading nei luoghi di Milano che hanno fatto da sfondo ai fatti più tragici della storia della città.

L'obiettivo dell'iniziativa è ovviamente non lasciare che il tempo appanni il ricordo di ciò che è stato, al fine di ricavarne un insegnamento per il futuro e una concreta possibilità per la cittadinanza di riscoprire il suo spirito e i suoi valori.

Le nuove generazioni sono in questo senso gli interlocutori ideali e coinvolgerli in questa operazione di impegno civile diventa essenziale per promuovere una vera cultura della memoria, legata alla matrice democratica ed antifascista di Milano.

La rassegna inizierà il 27 gennaio, contemporaneamente al giorno della memoria. Gli altri appuntamenti avranno luogo il 22 marzo per l'anniversario delle cinque giornate di Milano, il 24 aprile per la vigilia dell'anniversario della liberazione dal nazifascimo, il 9 maggio per il giorno della memoria delle vittime del terrorismo e l'11 luglio per l'anniversario della morte di Giorgio Ambrosoli.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori