- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Serata di beneficenza alla Scala
Serata di beneficenza alla Scala
Del 08/05/2013 di Ivan Filannino - Il maestro Ottavio Dantone dirige la Filarmonica della Scala.

Si chiude domenica 19 maggio alle 19.30 il ciclo La Filarmonica della Scala incontra la città. L'onore del gran finale spetta al maestro Ottavio Dantone che debutta come direttore della Filarmonica in una Prova Aperta al Teatro alla Scala a favore di Pane Quotidiano, Onlus che da oltre cent’anni opera a Milano per assistere chiunque si trovi in stato di bisogno distribuendo gratuitamente il pane e altri alimenti di base.
La serata, introdotta dallo stesso Dantone e dal critico musicale del 'Sole 24 ore' Carla Moreni, prevede brani sinfonici e arie di Mozart e Händel con la partecipazione del soprano lettone Marina Rebeka.
Di Mozart saranno eseguite la Sinfonia n. 7 in re magg. K45, completata a Vienna nel gennaio del 1768, la Sinfonia n. 38 in re magg. K504 Di Praga, eseguita per la prima volta nell’omonima città nel gennaio del 1787, e l’Aria da concerto K505 Ch’io mi scordi di te, composta nel dicembre del 1786 per il soprano Nancy Storace. Tra le pagine di Händel saranno eseguite “Ah crudel”, Aria di Armida dall’opera Rinaldo, rappresentata per la prima volta al Queen’s Theatre di Londra nel febbraio del 1711; “Tornami a Vagheggiar”, Aria di Morgana dall’opera Alcina, che debuttò al Convent Garden di Londra nell’aprile del 1735 e, infine, il Concerto per organo e orchestra n. 4, composto a Londra tra il 1735 e il 1736.
I fondi raccolti serviranno a finanziare l’acquisto di un nuovo autoveicolo per trasportare cibo e beni di prima necessità nella due sedi milanesi di viale Toscana e viale Monza dove Pane Quotidiano accoglie e assiste tutti i giorni dalle 2.000 alle 3.000 persone.