- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » StartMilano 2012 dieci giorni di arte e divertimento
StartMilano 2012 dieci giorni di arte e divertimento
Del 07/09/2012 di Lucia Conti - L'Evento d'Arte Contemporanea
Chi ha detto che l'estate è finita? Per dieci giorni, dal 13 al 23 settembre, StartMilano rende possibile una maratona di arte ed eventi di ogni genere, con lo scopo di attrarre nell'orbita del capoluogo meneghino chiunque voglia vivere fino in fondo le sue mille iniziative e lasciarsi stimolare dal suo vivacissimo panorama culturale.
Associazione no profit nata nel 2009, StartMilano coinvolge 29 tra le più attive gallerie d'arte di Milano, tra le quali possiamo senz'altro menzionare la Galleria Bianconi (via Lecco, 20), Ca’ di Fra’ (via Farini, 2), Camera 16 (via Pisacane, 16), Effearte (via Ausonio, 1), Fabbri.C.A. (via Stoppani, 15), Studio Guenzani (via Eustachi, 10), Kaufmann Repetto (via di Porta Tenaglia, 7), Nowhere (via del Caravaggio, 14), Otto Zoo (via Vigevano, 8), The Flat (via Frisi, 3), Zero (via Tadino, 20) e Zonca & Zonca (via Ciovasso, 4).
Le mostre ospitate saranno moltissime, ma verranno eccezionalmente proposte anche feste, conferenze, dj-set, live performances e inaugurazioni, il tutto prolungando il normale orario di chiusura fino a tarda serata.
Il fine di tutto questo è far "vibrare" Milano una volta di più, ricreando una piccola parentesi estiva e contrapponendo alla malinconia di un nuovo autunno da affrontare un clima rilassato ed euforico, pieno di "happenings" straordinari e di ragioni per essere, ancora e più che mai, eccitati e partecipi della vita della città.
Tra gli eventi in programma la mostra di Tim Biskup, artista postpunk californiano, la mostra di Matteo Fato, che rivisita il concetto di natura morta, e "Funding for Isola", quarta tappa di un'iniziativa articolata e sperimentale atta a raccogliere fondi per sostenere il progetto di Isola Art Center.
Numerosi gli ospiti nazionali e internazionali, garantito il divertimento, ampia la cerchia di coloro che potranno godere del programma, dagli appassionati d'arte ai neofiti, dai semplici curiosi agli apostoli della "movida".