Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Teatri Milano, sede degli spettacoli milanesi

Teatri Milano


  • Zona Centro

    Il Teatro Derby. Un nome che rievoca lo spirito e l’atmosfera dell’ormai leggendario locale milanese degli anni sessanta che h...


  • Sesto San Giovanni

    Spazio MIL, aperto in gennaio 2007, è oggi un modernissimo fabbricato in mattoni, travi d'acciaio e vetro, che riprende i miglior...


  • Monza

    Il Teatro è situato nei pressi della stazione ferroviaria di Monza, dalla quale si accede direttamente alla piazza del teatro tra...


  • Legnano

    Le attività prevalenti sono cinema, prosa, concerti, musica leggera.


  • Cesano Boscone


  • Monza

    Prosa, musica, comicita, tutti i grandi spettacoli del Teatro Manzoni di Monza.


  • Zona Bicocca

    Uno spazio dinamico e aperto dove la cultura e le idee possano circolare liberamente, e riqualificare la periferia.


  • Magenta

    Il Teatro Lirico ha 100 anni. Ha funzionato quasi esclusivamente come sala cinematografica, raramente per rappresentazioni teatral...


  • Zona P.ta Venezia

    Nel corso degli anni si sono preparati spettacoli, tenuti laboratori con artisti e pedagoghi di fama europea. Talvolta la sala vie...


  • Zona P.ta Venezia

    Mohole è un laboratorio di linguaggi e un centro di produzione, fruizione, formazione. Si producono opere teatrali, cinematografi...


  • Zona P.ta Romana

    Il Teatro conta ben cinque palchi avendo quindi la possibilità di proporre anche più spettacoli contemporaneamente.


  • Zona Ticinese

    Teatro Libero è una sala suggestiva sospesa in cima ad uno stabile, una ex-fabbrica.


  • Zona Sempione

    Dal 1976 ilLe attività prevalenti sono: Teatro Out Off si occupa di teatro contemporaneo, teatro di ricerca, prosa contemporanea ...


  • Zona Centro

    Oltre al Teatro, sono stati allestiti uno spazio per i corsi, uno spazio espositivo e per conferenze.


  • Zona Centro

    Il Teatro Strehler si inserisce nel progetto del Piccolo Teatro, fondato a Milano nel 1947 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler.