Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Capodanno in piazza per Milano, ecco le nuove location
Notizie Milano

Il Capodanno di Milano sarà "live"

Del 19/12/2012 di Simona Capogna - Il 2013 si festeggia con musica live e spettacoli alla Fabbrica del Vapore, all’Ansaldo e in piazza Affari

Che l’abituale concertone di Capodanno non si sarebbe più svolto in piazza Duomo questo era già chiaro. Palazzo Marino rende noto ai milanesi, il dettaglio del programma per la notte che ci accompagnerà attraverso il 2013.
Musica e spettacolo saranno le cornici che coloreranno la notte di questo 31 dicembre milanese dislocato un po’ per la città.

Sarà la Fabbrica del Vapore ad aprire i festeggiamenti a partire dalle ore 22. Musica live con i protagonisti della scena indipendente rock italiana: Daniele Silvestri (che vedremo presto al Festival di Sanremo 2013), Dente, Brunori Sas e Tre Allegri Ragazzi Morti. L’evento live è gratuito, si chiuderà alle ore 2.

Altro luogo scelto dal Comune di Milano e deputato ai festeggiamenti sarà lo spazio delle Officine Creative Ansaldo, O.C.A.  che, dalle ore 20 sino alle ore 4 del mattino ospiterà il “Milano Eurodance 2013”:  musica dance contemporanea presso l’area Agorà, con dj d’eccezione come Molella, Maxwell e Luca Noise.  Nello Spazio Palco invece, le  sonorità elettroniche underground dei Taste Kollektive DJS, una fra le realtà più innovative e apprezzate della scena milanese, che per la prima volta presenterà uno speciale show case a sei mani ai piatti sui quali si alterneranno per tre ore consecutive Oniks, Soren e The Octopus. L’ingresso è gratuito con prima consumazione obbligatoria a 10 euro, dalle 22.00 in poi. Per chi invece parteciperà all’evento già in prima serata, a partire dalle 20.00 sarà a disposizione un “dinner buffet” che comprende anche 2 consumazioni e il brindisi di mezzanotte con spumante e dolce, al costo di 35 euro.

Piazza Affari invece, a partire dalle ore 22.30, ci riserverà spettacoli unici nel loro genere con La notte degli Elementi: giochi di luce ed esibizioni di artisti provenienti dalla tradizione del circo italiano che si sono esibiti con il Circle du soleil, al Festival di Montecarlo e al Lido di Parigi. Il fuoco sarà l’elemento di ogni esibizione e una colonna sonora accompagnerà l’evento per tutta la serata. Ingresso è libero.

Si termina presso la Basilica di San Marcodomenica 1 gennaio alle ore 21, quando, 9 artisti israeliani e palestinesi dell’Arab Music Orchestra di Nazareth si esibiranno nel “Concerto della Pace”, accompagnati da Raiz, nota voce degli Almamegretta e Antonella Ruggiero. L’ingresso sarà libero, sino ad esaurimento posti.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori