Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Il recupero delle radici, della spiritualità e del rapporto con la natura, nell'ultimo li...

Giovanni Lindo Ferretti

Giovanni Lindo Ferretti, Barbarico
  • Giovanni Lindo Ferretti
  • EDITOREMondadori
  • GENERESaggistica
  • DATA DI USCITA19/11/2013
  • PREZZO13,00
Descrizione

Giovanni Lindo Ferretti

Italico Montano Cattolico Romano

Recensione

Giovanni Lindo Ferretti

Giovanni Lindo Ferretti è stato un'icona dissacrante negli anni '90 e ha dissacrato l'icona di se stesso negli anni 2000, dividendo l'opinione di almeno due generazioni di fans e restando in qualche modo inafferrabile (nonostante ci siano opposte fazioni che sostengono di averlo "capito").

Barbarico è il suo terzo libro e pertiene alla sua reincarnazione neanche troppo recente in monaco benedettino di tradizione medievale o quantomeno preconciliare. Il libro, così come il suo autore, sfugge alle definizioni di genere e si produce nel risultato di fornire al lettore un'idea delle scelte etiche, morali, religiose e quotidiane dell'ex gran sacerdote del punk italiano. Nel definirsi Italico Montano Cattolico Romano, Ferretti racconta il processo di recupero delle proprie radici appenniniche, delle tradizioni familiari, della spiritualità austera e del rapporto quotidiano con la natura che ormai costituisce una delle colonne portanti della sua vita.

Quello che resta immutato, fin dai tempi dei CCCP - il gruppo punk con il quale Ferretti ha rivoluzionato la musica in Italia e una larga fetta dei movimenti controculturali contemporanei - è la maestria inarrivabile nell'uso della parola. Ritmo e cadenza, musicalità e maestà della parola sono sempre state e rimangono le armi infallibili di Giovanni Lindo Ferretti: leggendo questo libro, così come ascoltando i suoi vecchi brani, nonché alcune delle più discusse e discutibili interviste degli ultimi anni, non si può non rimanere a bocca aperta davanti alla pura, semplice e quasi dolorosa bellezza della forma letteraria. A fronte di questo, inevitabilmente, gli si perdona quasi tutto.

Ultime notizie

Libri consigliati
  • Le ciccionate di Francisco Le ciccionate

    Di: Francisco

    Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici.
  • Max Pezzali, I Cowboy Non Mollano Mai I Cowboy Non Mollano Mai

    Di: Max Pezzali

    La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali

Libri a Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori