- Locali Milano
- »
- Librerie Milano
- »
- Libri Milano
- » I Grandi Romanzi
I Grandi Romanzi

- Joseph Roth
- EDITORENewton Compton
- GENERERomanzi
- DATA DI USCITA28/08/2012
- PREZZO9,90
I Grandi Romanzi
Le opere più famose di Joseph Roth in un unico volume edito da Newton Compton, nella collana Mammut.
RecensioneI Grandi Romanzi
I Mammut di Newton Compton, nati nel 1991, sono una vista ormai comune nelle librerie e sugli scaffali di molte case. Le copertine colorate con le improbabili caricature degli autori sugellano una bellissima idea: proporre le opere complete di grandi della letteratura, del teatro e della filosofia, in edizioni economiche estremamente curate.
La recente uscita dedicata a Joseph Roth, raccoglie i cinque romanzi più celebri dello scrittore ucraino che divenne la voce-simbolo della dissoluzione dell'impero austro-ungarico: “Fuga Senza Fine”, “Giobbe”, “La Marcia di Radetzky”, “La Cripta dei Cappuccini” e “La Leggenda del Santo Bevitore”.
La galleria di storie e personaggi che si avvicendano in queste cinque opere, pubblicate fra il 1927 e il 1939, propone le molteplici sfaccettature del tema dell'identità e della sua costruzione, al quale Roth dedicò una profondissima riflessione per quasi tutta la sua vita. I protagonisti di Roth si adattano con fatica alla realtà, si reinventano cercando affannosamente una collocazione, cambiando pelle più volte (Franz Tunda in “Fuga Senza Fine”), oppure si dibattono fra situazioni opposte, rischiando di perdersi (Andreas che, ne “La Leggenda del Santo Bevitore”, si sente ricco un giorno e povero il giorno dopo e a ogni cambiamento persegue valori morali e obiettivi diversi). Una preziosa mappa mentale che ci restituisce un'accurata immagine dell'Europa e dei suoi cittadini all'inizio del XX secolo.
Ultime notizie
Libri consigliati-
Le ciccionate
Di: Francisco
Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici. -
I Cowboy Non Mollano Mai
Di: Max Pezzali
La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali