- Locali Milano
- »
- Librerie Milano
- »
- Libri Milano
- » Madre Dignità
Madre Dignità

- Moni Ovadia
- EDITOREEinaudi
- GENERESaggistica
- DATA DI USCITA30/10/2012
- PREZZO12,00
Madre Dignità
Una riflessione sull'attributo umano che sta alla base di ogni diritto riconosciuto.
RecensioneMadre Dignità
La dignità non è un diritto: è qualcosa di più. Viene prima dei diritti, ne è il fondamento, è la premessa fondamentale senza la quale non si può parlare di giustizia sociale e neanche di civiltà. La dignità è, inoltre, un attributo assoluto dell'essere umano, non deve essere “meritata” o “guadagnata”: va riconosciuta a tutti. Sono portatori di dignità gli ultimi, i diseredati, i paria di tutte le società, ma anche i criminali, i carnefici, i fuorilegge.
Dopo oltre mezzo secolo, passato ad abbracciare le lotte degli ultimi della terra e a interrogarsi sulle dinamiche dei diritti negati, Moni Ovadia porta a compimento la riflessione sulla base di tutte le disparità e su quelli che individua come i due peggiori mali derivati dalla dittatura del profitto: l'imperialismo e il colonialismo.
Questo libro, sonda gli aspetti filosofici e religiosi connessi al concetto di Assoluto, alla ricerca di un denominatore comune che unisca tutti gli esseri umani, ma soprattutto ci offre una definizione meravigliosa dell'argomento che tratta: “La dignità è una madre che dopo aver dato vita ai propri figli e averli nutriti, una volta che essi sono cresciuti e combattono per difendere l'umanità dalle continue aggressioni delle oligarchie e delle caste di potere, scende in campo per combattere con loro, come uno di loro.”
Ultime notizie
Libri consigliati-
Le ciccionate
Di: Francisco
Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici. -
I Cowboy Non Mollano Mai
Di: Max Pezzali
La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali