- Locali Milano
- »
- Librerie Milano
- »
- Libri Milano
- » Pro Patria
Pro Patria

- Ascanio Celestini
- EDITOREEinaudi
- GENERERomanzi
- DATA DI USCITA16/10/2012
- PREZZO17,50
Pro Patria
La fiaba gotica dell'Unità d'Italia
RecensionePro Patria
Ascanio Celestini racconta storie stando "in equilibrio sulla storia come un gatto su un cornicione" e, in questo caso, sceglie di rileggere l'unità d'Italia.
Lo stile della narrazione ha molto in comune, come è proprio di Celestini, con le fiabe, per quanto nere, a volte quasi gotiche nella crudezza degli argomenti. La prospettiva, che è forse la cosa più importante in un libro fortemente politico come questo, è quella della rilettura di un particolare periodo, al fine di puntare lo sguardo sulle ingiustizie del presente.
Dalla Repubblica Romana del 1849 sono germogliati i semi che hanno portato ai moti risorgimentali e in quegli stessi semi si può trovare l'origine della nostra Costituzione, che è universalmente riconosciuta come una delle migliori al mondo. Il recupero dello spirito che ha animato quegli anni, attraverso le parole di Mazzini, Pisacane, Cattaneo e Mameli sarà l'espediente che aiuterà il protagonista - un detenuto dei giorni nostri - a evadere, anche solo metaforicamente, grazie alla forza dell'intelletto umano.
Se nella realtà il detenuto può interagire solo con un "intoccabile" secondino e con un immigrato squinternato che non dorme quasi mai, grazie alla potenza delle parole può dialogare con i "fantasmi" di una rivoluzione passata. L'evasione del protagonista, a sua volta, è una metafora della condizione degli Italiani moderni: prigionieri che non potranno ambire a essere liberi fino a quando non avranno recuperato la propria storia.
Ultime notizie
Libri consigliati-
Le ciccionate
Di: Francisco
Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici. -
I Cowboy Non Mollano Mai
Di: Max Pezzali
La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali