- Locali Milano
- »
- Librerie Milano
- »
- Libri Milano
- » Sistemi di Potere
Sistemi di Potere

- Noam Chomsky
- EDITOREPonte alle Grazie
- GENERESaggistica
- DATA DI USCITA28/03/2013
- PREZZO15,00
Sistemi di Potere
Conversazioni sulle nuove sfide globali.
RecensioneSistemi di Potere
Il potere cambia, si evolve, ma "non si suicida" e, qualunque forma assuma, persegue il proprio interesse e l'assoggettamento degli individui. Noam Chomsky, forse l'ultimo grande filosofo dei nostri tempi, applica la sua impareggiabile capacità analitica allo studio dei nuovi sistemi di potere, evolutisi a partire dalla seconda metà del XX secolo.
Questo non è un libro rassicurante e chi dovesse decidere di leggerlo si condanna, inevitabilmente, a diverse notti insonni, ma la contropartita è una prospettiva ampia e completa sulle forze in gioco sullo scacchiere mondiale.
Chomsky, con la sua prosa lineare e accessibile, che offre al grande pubblico la comprensione di fenomeni che spesso sono dominio esclusivo degli esperti di politica economica internazionale, parte dall'analisi dell'imperialismo americano e della sua evoluzione, per arrivare a quella del nuovo capitale transnazionale, che ha inaugurato nuove forme di dominio imperialistico. In questo scenario apocalittico c'è spazio anche per la speranza: la cittadinanza attiva e la diffusione dei saperi costituiscono una possibilità di reazione concreta a questo stato di cose.
Realtà come quelle di Occupy e degli Indignados e molti dei fenomeni politici sviluppatisi di recente nel continente sudamericano costituiscono esempi positivi, concreti e raggiungibili di reazione alle dinamiche oppressive dei poteri forti.
Ultime notizie
Libri consigliati-
Le ciccionate
Di: Francisco
Mangia quello che vuoi quando vuoi grazie ai consigli di Francisco e Paolo Quilici. -
I Cowboy Non Mollano Mai
Di: Max Pezzali
La Mia Storia. Autobiografia di Max Pezzali